L’Ecovillaggio LUMEN

Nel 1992 abbiamo acquistato un grande cascinale nella pianura padana, ci siamo trasferiti e, per qualche anno, lo abbiamo abitato in solitudine: 6.000 metri quadrati, molte zanzare, abbondanti nebbie e due sole persone, più che due cuori e una capanna, due giovani avventati e un cascinale diroccato.

Oggi abitiamo ogni stanza disponibile e siamo un fiorente Ecovillaggio in cohousing formato da ben 63 persone, siamo diventati un network di realtà lavorative basate sulla salute naturale dell’uomo e dell’ambiente, insegniamo naturopatia e sani stili di vita in tre sedi (Piacenza, Milano, Padova) e collaboriamo con strutture pubbliche e private riconosciute a livello locale e nazionale.

L’ecovillaggio supera la logica dell’impatto zero e realizza un contributo positivo per l’ambiente circostante. L’esperienza dell’Ecovillaggio LUMEN è illuminante da questo punto di vista: laddove c’erano abbandono e incuria, dopo 21 anni, è stato costruito uno tra i più popolosi ecovillaggi italiani.

Dove crescevano sterpaglie adesso si può ammirare un frutteto, un orto e una biopiscina; dove c’era una cascina disabitata adesso vivono quindici famiglie; dove non esistevano prospettive di lavoro adesso è stata creata una realtà economica variegata e vivace, in forte collegamento con le istituzioni e i mondi vitali del territorio.

L’Ecovillaggio LUMEN, ispirato a valori di tipo famigliare/comunitario, è aperto a chiunque riconosca la necessità di prendersi cura della propria salute e di attuare il proprio percorso di crescita personale, in sintonia con i valori filosofici e lo scopo mutualistico che LUMEN adotta e che i membri riconoscono e condividono.

In 21 anni di attività formative e informative volte al miglioramento della qualità della vita, LUMEN ha promosso la medicina naturale, lo sviluppo del potenziale umano, l’educazione responsabile dei figli, la cucina naturale e le energie rinnovabili, perché ha sempre creduto nella costruzione di una società sostenibile attraverso la divulgazione di principi e pratiche per una vita sana.

Oggi LUMEN è una realtà a carattere nazionale che propone formazione di alto livello declinata in Scuola di Naturopatia, Wellness Academy, Scuola di Cucina Naturale e che continua la sua opera di divulgazione attraverso convegni di elevata professionalità per qualità di contenuti ed esperienza dei relatori.

9 commenti su “L’Ecovillaggio LUMEN”

  1. Rossana Shanklin

    Buonasera,

    Mi chiamo Rossana e sarei interessata ad ottenere informazioni quanto all’eco villaggio Lumen. Se potrei avere un numero di telefono, potrei facilmente chiamarla con Skype. La ringrazio e spero di avere notizie.

    Rossana

  2. Pingback: Visita il nascente Ecovillaggio LUMEN di San Cresci — LUMEN Network per la Salute e il Benessere Naturale

    1. Alexia Cassinari

      Ciao Michela, vai alla pagina https://www.naturopatia.org/ecovillaggio/ e comincia a guardare Open Day ecovillaggio. Da lì avrai già una interessante panoramica del nostro ecovillaggio.

      Per ulteriori informazioni, scrivi pure sotto i commenti del video. Ti risponderà Federico Palla il nostro responsabile per ecovillaggio.

  3. Buonasera, io insieme alla mia famiglia siamo interessati e vorremo gentilmente avere informazioni sul vostro eco villaggio.
    grazie
    cordiali saluti
    Mara

  4. Ciao ragazzi, presento, sono Jessica di Liverpool e sono cresciuta nella provincia di Catania, má adesso vivo in República Ceca. Mi piacerebbe visitarvi e possibilmente restare se aiutarvi in anno o due, se é possibile, con i bambini. So fare l’orto, tenere le galline, tagliare la legna. Sono di professione insegnante do inglese e ho sempre lavorato. Faccio gli olii per il massaggio e i balsami per ke labbra ecc. da sola usando olio essenziali ed erbe. Ho fatto anche il formaggio e i saponi. Ho fatto parte dell’ecovillaggio a Kesselberg vicino Berlino.
    Sono una persona affettuosa e piena di energie e mi piacerebbe tantissimo contribuire al vostro progetto, e sono disposta a faře in finanziamento buono,
    Se věděte possibilitá do cooperazione
    per favore contattatemi a mannarinu@gmail.com,
    Saluti,
    Jessica Holešovská

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter!