LUMEN San
Pietro in Cerro
Abitanti
Di cui 26 soci comunitari adulti e bambini, ragazzi e anziani di diverse età
Mq abitati
Dedicati ad abitazioni e spazi comuni
Ettaro
L'ecovillaggio si estende per oltre un ettaro e comprende un parco e un bio-laghetto
Nuovi abitanti
L'ecovillaggio può contenere uno sviluppo potenziale di circa 40 nuovi abitanti
Come ci Sosteniamo
L’ecovillaggio di San Pietro in Cerro è la sede storica di LUMEN e ospita le principali attività, profit e non-profit, generate dalla comunità intenzionale.
- Scuola di Naturopatia
- Scuola di Massaggio Olistico
- Scuola di Cucina Naturale
- Percorsi Naturopatici
- Soggiorni Detox
- Massaggi Olistici
L’ecovillaggio di San Pietro in Cerro è la sede storica di LUMEN e ospita le principali attività, profit e non-profit, generate dalla comunità intenzionale.
- Scuola di Naturopatia
- Scuola di Massaggio Olistico
- Scuola di Cucina Naturale
- Percorsi Naturopatici
- Soggiorni Detox
- Massaggi Olistici
Come siamo organizzati
Negli anni gli abitanti dell’ecovillaggio di San Pietro in Cerro hanno sviluppato alcuni servizi interni che rendono più semplice la convivenza tra le famiglie residenti, permettono di sviluppare un’educazione condivisa a favore dei bambini, consentono di gestire in modo più efficiente le risorse interne.
Spazi e servizi sviluppati:
- Mensa comunitaria
- Spazio gioco e parco giochi
- Educazione parentale
- Sala meditazione
- Biblioteca
- Spazi di co-working
- Gruppo di acquisto familiare
- Parco auto
- Falegnameria/officina
- Centrale termica

Grown With Love on Our Farms

Trevor D. William
Founding Farmer
The Daunfarm Team
Iscriviti alla Newsletter
Se ti iscrivi, riceverai alcuni contenuti extra sulle nostre attività, potrai rimanere aggiornata/o sull’avanzamento del nuovo ecovillaggio a San Cresci e scoprire tutte le occasioni di incontro che organizziamo nei nostri ecovillaggi.
Come
raggiungerci
L’ecovillaggio è facilmente raggiungibile in auto attraverso le principali direttrici autostradali.
In treno
Si prosegue per San Pietro in Cerro in autobus con le autolinee “Tempi”. Per consultare gli orari dei treni visitare il sito web delle Ferrovie dello Stato.
In autobus
Autolinee Tempi S.p.A. (Trasporti e Mobilità Piacentini): E’ l’azienda che gestisce il trasporto pubblico urbano ed extraurbano a Piacenza e provincia.
La sede è in Via Arda, 21 (PC); Telefono: 0523.390611/390623; Fax: 0523.390650).
Per informazioni sulle linee e gli orari visitare il sito web www.tempi.piacenza.it/
Acquista il libro che ti insegna come costruire un ecovillaggio
La storia di uno dei più grandi e prosperi ecovillaggi in Italia. Questo testo è fondamentale perché descrive l’organizzazione sia della vita comunitaria sia di quella amministrativa e lavorativa.
Prendi spunto dall’esperienza di circa 30 anni di LUMEN ecovillaggio