Weekend intensivo nell’Ecovillaggio 30 settembre – 1 ottobre2023

Perché un intensivo?
Gli avvenimenti che stiamo vivendo negli ultimi tempi ci hanno fatto riflettere su quale futuro vogliamo costruire per noi e per i nostri figli.Sempre più persone stanno cercando di cambiare vita e prendono in seria considerazione l’idea di vivere in comunità, come prospettiva sostenibile e lungimirante. LUMEN esiste e prospera da trent’anni e può offrire un’esperienza concreta e spunti utili a tutte le persone che vogliono imbarcarsi nell’impresa comunitaria o che vogliono unirsi al progetto LUMEN, aiutandoci a costruire nuovi ecovillaggi LUMEN, in Italia e all’estero.
Cosa porterai a casa?
- Potrai visitare uno degli ecovillaggi più longevi e prosperi d’Europa
- Farai esperienza profonda di un cerchio di condivisione
- Gusterai la nostra cucina comunitaria, sana e sostenibile
- Apprenderai i principi basilari del vivere in comunità
- Potrai sperimentare la meditazione insieme a noi
- Troverai risposte a tante tue domande
- Conoscerai tante persone in cammino come te e farai il pieno di sorrisi e abbracci
Programma del sabato:
10:00 – Registrazione in segreteria
10:15 – Cerchio di conoscenza
11:30 – Tour dell’ecovillaggio
12:30 – Pranzo a buffet (biologico e a base vegetale)
14:00 – La crescita personale nella comunità LUMEN
15:00 – Organizzare una comunità prospera e stabile
16:00 – Pausa conviviale
16:30 – La comunità è tutta rose e fiori???
17:30 – Spazio a domande e risposte
19:00 – Cena a buffet (biologico e a base vegetale)
20:30 – Serata insieme ai lumini
Programma della domenica:
7:00 – Risveglio mattutino con lo yoga e meditazione
8:30 – Colazione (facoltativo, su prenotazione)
9:00 – Cerchio di condivisione
10:00 – La proprietà indivisa: una pratica innovativa
11:00 – La cura delle relazioni nella comunità
12:00 – La naturopatia e i principi della longevità sana
13:00 – Pranzo a buffet (biologico e a base vegetale)
14:00 – Educazione condivisa e homeschooling
15:00 – Il percorso di ingresso: quali passi per entrare a fare parte della comunità LUMEN?
16:00 – Pausa
17:00 – Cerchio di canti armonizzanti e saluti finali
IMPORTANTE – Info per partecipare:
1. Per partecipare occorre essere soci LUMEN: la tessera si può fare online e costa € 35,00 (www.naturopatia.org/diventa-socio). E’ sufficiente che la tessera LUMEN venga fatta da un adulto per famiglia/gruppo (la persona che prenota). In caso di gruppi, ogni adulto del gruppo, ad esclusione dei familiari di chi ha prenotato, deve fare la tessera CSEN: costa € 5,00 a testa e si fa direttamente in segreteria. In questo caso, ti chiediamo di specificare nelle note i nomi di chi deve fare la tessera CSEN.
2. E’ previsto un contributo di € 108,00 ad adulto, € 36 per i bambini da 4 a 14 anni, gratis per i bambini da 0 a 3 anni (il contributo è comprensivo del pranzo e della cena del sabato e del pranzo della domenica).
3. non sono ammessi animali (abbiamo molti animali liberi in cortile e sarebbe potenzialmente pericoloso) e non è ammesso l’uso di droghe e alcool.
4. Per rendere migliore questa esperienza, prima di partecipare guarda questo tour virtuale nell’ecovillaggio LUMEN: https://www.youtube.com/watch?v=QmrKe9QsZE8 o i video su di noi che sono presenti in homepage del sito www.ecovillaggiolumen.it
5. Se vuoi iniziare a conoscere il percorso di crescita interiore che pratichiamo nella nostra comunità, puoi seguire le meditazioni online sulla pagina Facebook di Davide Pirovano oppure iscriverti ad una settimana di prova su www.meditazioneconsapevole.it
Dove alloggiare:
Se vuoi fermarti a dormire nell’ecovillaggio, contatta la segreteria allo 0523/838172 per verificare le disponibilità e i costi. Il pernotto non è compreso nel contributo per il weekend intensivo, ma va pagato a parte, al momento dell’arrivo. Non abbiamo molti posti a disposizione quindi ti conviene prenotare il prima possibile.
In alternativa, ti segnaliamo alcune strutture ricettive vicine all’ecovillaggio.
Consulta la mappa qui:
https://www.google.com/maps/d/u/0/edit?mid=1XPMvFcuA9sQsx5lNMG8edqiUjYWy-s8
Cosa è necessario portare:
- Vestiti comodi e tappetino per fare yoga
- Taccuino e matita
- Costume da bagno (in estate)
Se vieni con bambini devi sapere che:
Il programma della giornata è pensato per adulti, quindi i tuoi figli potrebbero annoiarsi. Se vuoi portarli è importante che ti organizzi affinché possano passare serenamente la giornata. Puoi portare dei giochi o dei libri da leggere, che possono utilizzare (in modo rispettoso) all’interno degli spazi al chiuso dove si svolgerà la giornata. Oppure puoi fargli usare il parco giochi di LUMEN all’aperto, ma deve sempre esserci uno dei genitori che vigila. Talvolta organizziamo attività specifiche per bambini , nel caso ti faremo sapere una settimana prima e potrai prenotare la loro partecipazione per tempo.
Se non parli fluentemente l’italiano devi sapere che:
L’evento è in italiano, ma non è necessario conoscere l’italiano alla perfezione. Alcuni passaggi possono essere tradotti in inglese e possiamo rispondere in inglese a domande specifiche. Prima di prenotare è meglio comunque avvisare Federico via email scrivendo a ufficio@naturopatia.org
Cosa succede se non vieni?
Nel caso in cui non hai possibilità di presentarti nella data prenotata, ti chiediamo, se possibile, di avvertire qualche giorno prima dell’evento, scrivendo a ufficio@naturopatia.org.
Avrai sempre la possibilità di utilizzare la tua prenotazione per una data successiva.
Nel caso in cui cambi idea e non vuoi più partecipare alla giornata, la quota versata per la prenotazione sarà trattenuta da LUMEN APS e devoluta come donazione a sostegno dei nostri progetti sociali.
In ogni caso, non è possibile richiedere il rimborso della quota versata.